je 12.09.2024 • Ticino

L'energia rinnovabile alla Diga del Luzzone

Randonnée accompagnées Randonnée accompagnées

Annulé

L'energia rinnovabile alla Diga del Luzzone

Escursione in alta Valle di Blenio. Partiamo dal Ponte Semina e lungo il sentiero incontriamo pascoli alpini. Una volta arrivati alla diga del Lago di Luzzone, costruita negli anni Sessanta, possiamo entrare nel cuore di questo importante sbarramento artificiale per circa un’ora (opzione facoltativa). La pausa principale è prevista nelle vicinanze della diga ammirando le montagne che fanno da cornice al bacino artificiale. Rientriamo a piedi fino al Ponte di Semina. Questo sentiero alpino che costeggia inizialmente il fiume Brenno della Greina fino a Ghirone, s’inerpica maggiormente verso il pendio che sottostà alla diga.
Route

Ponte Semina (1192) - Aquilesco (1217) - Scalvéid (1381) - Ristorante diga Luzzone (1609) - Ponte Semina (1192)

Itinéraire sur la carte

Alimentation

Pranzo al sacco

Équipement

Scarponi da montagna o da trekking, vestiti adatti alla stagione, zaino comodo con pranzo al sacco e bibite, ev. bastoni, protezioni contro la pioggia, il sole e il vento, farmacia personale (in particolare medicamenti).

Point de rencontre
10:00h Campo Blenio, fermata Ponte Semina
Point de départ
12.09.2024 10:15h Campo Blenio, fermata Ponte Semina
Fin de la randonnée
15:30h Campo Blenio, fermata Ponte Semina
Informations Complémentaires

Come arrivare: - Mezzi pubblici: Autolinee Bleniesi, bus 131 da Biasca, ore 09.11 a Ponte Semina, ore 09.55. - Auto: parcheggio sterrato gratuito alla partenza del piattello di Campo Blenio. Numero massimo partecipanti: 20X. L’escursione è interamente su sentiero escursionistico di montagna e in buone condizioni. Da Ponte Semina a Ghirone la salita è lieve (+25m) poi fino alla diga diventa più impegnativa, ma fattibile con buone condizioni fisiche. Prima di partire vi raccomandiamo di verificare se l’itinerario è adatto alle vostre capacità (durata complessiva di marcia – dislivelli) e di avere l’equipaggiamento adeguato.

Guide

Marco Mastelli

Coûts

Costo: fr. 15.- soci TicinoSentieri / fr. 25.- non soci TicinoSentieri

Organisation

TicinoSentieri

Informations

Inscription possible jusqu'au 09.09.2024
Information d'inscription

Mots-clés

Randonnée en montagne Ticino Ticino moyen T2

En cliquant sur un mot-clé, vous pouvez l'ajouter à votre compte d'utilisateur et obtenir des contenus adaptés à vos centres d'intérêt. Les mots-clés ne peuvent être enregistrés que dans un compte d'utilisateur.