di 03.09.2023 • Ticino

NUOVA DATA - L'altopiano della Greina

Randonnée accompagnées Randonnée accompagnées

NUOVA DATA - L'altopiano della Greina

Alla scoperta della Greina, inserita nell’inventario federale come zona protetta, è una delle poche aree incontaminate ed intatte della Svizzera. Percorrere i suoi sentieri è un’esperienza indimenticabile a cui si aggiungerà una breve deviazione per vedere l’arco naturale. Raggiungeremo Pian Geirett con il bus e saliremo al bivio per la capanna Scaletta, proseguendo fino a raggiungere il Passo della Greina. Una deviazione con breve digressione sul tracciato ci porterà ad ammirare l’arco naturale. Riprenderemo il sentiero sull’altipiano per arrivare al bivio che ci porterà verso la Capanna Michela e a scendere verso il lago Luzzone. A Garzott seguiremo la strada sterrata fino alla fermata del Bus Alpin che ci riporterà a Ghirone.
Route

Pian Geirett (1975) - bivio cap. Scaletta (2245) - Passo (2371) - Arco della Greina (2318) - cap. Michela (2172) - Garzott (1628)

Itinéraire sur la carte

Alimentation

Pranzo al sacco (dovendo essere alle 16.30 alla fermata del bus al lago Luzzone, non è possibile sostare in capanna per il pranzo).

Équipement

Scarponi da montagna o da trekking, vestiti adatti alla stagione, zaino comodo con pranzo al sacco e bibite, ev. bastoni, protezioni contro la pioggia, il sole e il vento, farmacia personale (in particolare medicamenti).

Point de rencontre
07:45h Ghirone-Aquilesco, parcheggio entrata paese
Point de départ
03.09.2023 08:00h Ghirone-Aquilesco, parcheggio entrata paese
Fin de la randonnée
16:50h Ghirone-Aquilesco, parcheggio entrata paese
Informations Complémentaires

Come arrivare: - In auto o bus fino a Ghirone-Aquilesco (parcheggio gratuito vicino alla fermata del bus). - Mezzi pubblici: Bus Alpin da Ghirone Aquilesco (ore 08.05) a Pian Geirett (ore 08.30) e, per il ritorno, da Lago Luzzone (ore 16.35) a Ghirone-Aquilesco (ore 16.54). Il prezzo non comprende il trasporto con Bus Alpin di fr. 15.-, acquistabile direttamente sul postale (L'abbonamento 1/2 prezzo non è valido per questa tratta). Numero massimo partecipanti: 20X. Nessuna particolare difficoltà tecnica ma si tratta di un lungo percorso che richiede pertanto un buon allenamento (gli orari del Bus Alpin condizionano i tempi di marcia). Vi raccomandiamo di verificare se l’itinerario è adatto alle vostre capacità (durata complessiva di marcia – dislivelli) e di avere l’equipaggiamento adeguato.

Guide

Rita Beltrami

Coûts

Costo: fr. 10.- soci TicinoSentieri / fr. 20.- non soci TicinoSentieri

Organisation

TicinoSentieri

Informations

Inscription possible jusqu'au 31.08.2023

Mots-clés

Randonnée en montagne Ticino Ticino moyen T2

En cliquant sur un mot-clé, vous pouvez l'ajouter à votre compte d'utilisateur et obtenir des contenus adaptés à vos centres d'intérêt. Les mots-clés ne peuvent être enregistrés que dans un compte d'utilisateur.