• Sulla Strada Romana: generazioni di mercanti l’hanno percorsa.

    Sulla Strada Romana: generazioni di mercanti l’hanno percorsa.. Vignetta: Elsbeth Flüeler

  • Soresina è una tranquilla frazione, lontana dalle vie di traffico, sul Monte Ceneri, nei pressi di Rivera.

    Soresina è una tranquilla frazione, lontana dalle vie di traffico, sul Monte Ceneri, nei pressi di Rivera.. Vignetta: Elsbeth Flüeler

  • A Soresina si può visitare un mulino con una ruota idraulica a trascinamento superiore.

    A Soresina si può visitare un mulino con una ruota idraulica a trascinamento superiore.. Vignetta: Elsbeth Flüeler

  • Dalla frazione di Soresina si sale verso il Monte Ceneri lungo la mulattiera.

    Dalla frazione di Soresina si sale verso il Monte Ceneri lungo la mulattiera.. Vignetta: Elsbeth Flüeler

  • Di tanto in tanto il bosco si apre, offrendo una vista sulle montagne circostanti innevate.

    Di tanto in tanto il bosco si apre, offrendo una vista sulle montagne circostanti innevate.. Vignetta: Elsbeth Flüeler

  • Dal Monte Ceneri si domina la pianura di Magadino e si scorgono le montagne della valle Verzasca.

    Dal Monte Ceneri si domina la pianura di Magadino e si scorgono le montagne della valle Verzasca.. Vignetta: Elsbeth Flüeler

  • In questa curva stretta l’escursione lascia la Strada Romana in direzione di Contone.

    In questa curva stretta l’escursione lascia la Strada Romana in direzione di Contone.. Vignetta: Elsbeth Flüeler

    Rivera-Bironico — Contone, Posta • TI

    Sulla Strada Romana al Monte Ceneri

    Il Monte Ceneri è la via più rapida da nord a sud. Più passo che montagna, era già utilizzato dai Romani e, fino a poco tempo fa, rappresentava un punto nevralgico nella rete dei trasporti svizzera. Con l’autostrada e la galleria di base, tuttavia, nei villaggi del Ceneri è tornata la calma. Una calma che appare quasi desolata. Si lascia presto Rivera in direzione della frazione di Soresina. Qui si incontra la mulattiera, un bel sentiero per muli che attraversa il bosco. Querce, faggi e castagni dominano la vegetazione. Di tanto in tanto si incontrano alberi pionieri come le betulle, che crescono in gruppo: segno che il bosco è giovane. Dalla radura di In Túmba si possono scorgere le imponenti costruzioni militari sul Monte Ceneri. L’escursione segue, sulla sommità del passo, l’indicazione per la Strada Romana, per poi incontrare, poco più avanti, l’antica via carica di storia. È impressionante da vedere, ma non sempre facile da percorrere. Pannelli informativi lungo il cammino illustrano la storia e i complessi lavori di restauro. Al tornante che conduce nella Via San Giorgio, l’escursione abbandona la strada storica e segue, sulla destra, il sentiero forestale in direzione di Contone, uno dei paesi ai margini della pianura di Magadino.

    Informazione

    Diversi ristoranti e hotel a Rivera

    Osteria Grotto Leoni, Soresina, 091 946 11 18

    Grotto al Ceneri, Monte Ceneri, 091 946 40 60

    Diversi ristoranti a Contone

    Escursione Nr. 2302

    Pubblicato 2025 ‒ Presentato da Sentieri Svizzeri

    Elsbeth Flüeler

    Percorso dell'escursione

    Mostra su swisstopo
    Rivera-Bironico
    0:00
    0:00
    Soresina
    0:20
    0:20
    restaurant
    In Túmba
    0:50
    0:30
    Monte Ceneri
    1:10
    0:20
    Contone, Posta
    2:15
    1:05

    Prodotti abbinati del nostro negozio

    3328T Lugano - Mendrisiotto

    CHF 13.50

    Tag

    Ticino Ticino Escursione in montagna Estate Inverno Escursione pomeridiana Bassa T2

    Cliccando su un tag, puoi aggiungerlo al tuo account e ottenere contenuti personalizzati in base ai tuoi interessi. I tag possono essere salvati solo in un account.