Mood image

Sentieri Svizzeri

Una rete che unisce

Image
Escursionismo

Ispirazioni e informazioni utili sull’escursionismo

Vieni anche tu
Image
Adesione all’associazione

Benvenuto/a nel club: aderisci all’organizzazione per l’escursionismo del tuo Cantone.

Aderire all’associazione
Image
Tessera sostenitore

Fai del bene

Desideri sostenere efficacemente Sentieri Svizzeri?

Diventare sostenitore o sostenitrice
Rundwanderung aufs Rinerhorn
Jatzmeder • GR

Rundwanderung aufs Rinerhorn

Die Wanderung beginnt gemütlich: Mit der Rinerhornbahn geht es von Davos Glaris hinauf zur Bergstation Jatzmeder. Wer vor dem Wandern noch einkehren will, findet im Bergrestaurant Jatzmeder einen grosszügigen Gastraum und eine grosse Terrasse. Von hier aus startet der Wanderweg hinauf aufs Rinerhorn. Auf einem schmalen Pfad geht es über Alpweiden bis zum Bergrestaurant Hubelhütte. Eine Rast lohnt sich: Von der gemütlich dekorierten Terrasse aus geniesst man eine grossartige Aussicht ins Tal hinunter und auf die umliegende Bergwelt. Frisch gestärkt nimmt man dann den folgenden steilen Anstieg leichter unter die Füsse. Im Zickzack steigt man auf bis zum Gipfel des Rinerhorns. Ein Gipfelbuch erzählt, wer vor einem schon hier war. Dann folgt man dem schmalen Gratweg mit leichtem Anstieg in Richtung Marchhüreli. Immer mit Blick auf die wilde Landschaft, wo das Wetter schnell wechselt und Wolken rasch an den Gipfeln vorbeiziehen. Der Abstieg vom Grat ist zwar schmal, aber technisch einfach und gut ausgebaut. Ebenso der darauffolgende Weg durch ein Geröllfeld, der sehr gut markiert ist. Mit jedem Meter Abstieg nimmt die Vegetation wieder zu: Vorbei an wunderschön blühenden Alpenrosen nähert sich die Rundwanderung ihrem Ende. Ein Bächlein plätschert, man überquert es, Bäume bieten wieder etwas Schatten und schon ist man zurück bei der Bergstation Jatzmeder. Im Restaurant kann man den Wandertag bei Kaffee und Kuchen ausklingen lassen, bevor es mit der Gondel wieder ins Tal hinunter geht.

alla proposta escursionistica
Annuncio
2025_WaNa_DisplayBanner_960x640

Notte escursionistica Svizzera

Di notte si vede meno, ma i suoni, gli odori, i sapori e le percezioni sono più intensi. Vivete il panorama escursionistico svizzero sotto una luce completamente nuova.

Alle offerte
Thumbnail (1)
Notte escursionistica Svizzera

Parcheggio gratuito dall’11 al 13 luglio

Grazie alla collaborazione tra Suisse Rando e P+Rail, le escursioniste e gli escursionisti possono parcheggiare gratuitamente il proprio veicolo in uno dei circa 600 parcheggi P+Rail in tutta la Svizzera, da venerdì 11 a domenica 13 luglio. Al momento del pagamento nell’app P+Rail, basta inserire il codice Wandernacht2025 sotto la voce «Utilizzare un codice promozionale»!

Scorpi di più
Web_1600x600px

Ai piedi del Grand Combin VS

Nel nuovo numero di DAS WANDERN/LA RANDONNÉE vi portiamo nel sud del Vallese, ai piedi del ghiacciato Grand Combin, nella Val de Bagnes e nella Val d’Entremont. I nostri reportage vi conducono su un’autentica alpe di raclette, da una vallesana che coltiva piante aromatiche e officinali regionali, e fino al suggestivo lago alpino Lac de Louvie.

Abbonarsi alla rivista
1

Il piccolo mare preistorico del Ticino

Chi avrebbe mai immaginato che in una regione dalle pendici così ripide si potesse trovare un’alta valle tanto ampia e aperta? La Val Piora (TI) offre un paesaggio punteggiato di laghi pittoreschi. Uno di questi nasconde un mondo misterioso sotto la superficie.

Leggi l’articolo in tedesco/francese
Rivista DAS WANDERN/LA RANDONNÉE
Web_1600x600px3

Vinci due zaini Mammut

Con un po' di fortuna, potreste vincere uno zaino di Mammut. Il Ducan Spine 50-60 è uno zaino da trekking resistente e confortevole per escursioni di più giorni.

Partecipa ora
Concorso
Plakatstelle_Bergwandern_de_RGB_16zu9 (1)

Pronti per la montagna?

Chi va regolarmente in montagna conosce molto bene le proprie capacità. Per tutti gli altri o per chi non si sente molto sicuro, abbiamo messo a punto un semplice test di autovalutazione. Tutti possono rispondere al questionario, anche i più esperti. 

Autovalutazione
Annuncio
BLogez

Chi va in montagna, dimostra carattere

La nostra escursionista da rifugio Evelyne ha trovato ispirazione in un articolo intitolato «Perché tutti vogliono tornare in montagna» pubblicato in una rivista d’hotel.

All’articolo del blog in tedesco
Caca0316-4481-4ca6-bfdd-fcff15356a1e
Pubblicità

Carica il pass escursioni sulla carta SwissPass

! ((Lauftext – 200Zeichen)) Ami la montagna? Viaggia in tutta comodità con i mezzi pubblici e carica il tuo pass escursioni direttamente sullo SwissPass. Potrai così iniziare la giornata senza fare la fila alla cassa dell’impianto di risalita.

Scopri di più
NatWandertagFR

17a Giornata nazionale dell’escursionismo a Davos (GR)

Il 13 settembre si terrà a Davos la 17a Giornata nazionale dell’escursionismo di «Schweizer Familie». Si potrà scegliere fra tre diverse escursioni e un piacevole tour in e-bike, accompagnati lungo gli itinerari da volti famosi come Marco Rima, Melanie Oesch, Oceana Galmarini e Dario Cologna. L’evento sarà completato da un variegato programma collaterale. 

Maggiori informazioni
Newsbox Kartenlesen 500x281

Leggere le carte è facile con swisstopo

Per le escursioni o la vita quotidiana, saper leggere le carte significa arrivare a destinazione. swisstopo ti spiega come fare: in modo chiaro, pratico e semplice. 

Scoprt la serie di blog!
Thumbnail

La forza del racconto: mostra d'arte

La mostra «Zur frohen Aussicht» in programma a Ernen, un paesino di montagna, propone uno straordinario percorso artistico. Dal 29 giugno al 20 settembre 2025, sei giovani artisti provenienti dal Vallese e dal resto della Svizzera presentano opere dal carattere locale, dedicate al tema del racconto.

Scorpi di più
Segnalaci eventuali danni

Hai scoperto indicatori di direzione difettosi o mancanti lungo la rete dei sentieri escursionistici svizzeri? 

Trovare compagnia per un’escursione

Scopri come trovare facilmente compagni di escursione!

Iscriviti alla nostra newsletter

La nostra newsletter ti tiene aggiornato/a: riceverai le nostre notizie mensilmente e il suggerimento per un'escursione del giorno settimanalmente (in tedesco o francese).

NM2_0854c
Impegno della Mobiliare

Attraversamento sicuro e confortevole della Murg (TG)

La passerella Frauwissteg a Münchwilen è stata completamente rinnovata. Un vero valore aggiunto, soprattutto per la Fondazione Sonnenhalde. Il centro di competenza per persone con disabilità multiple gravi ha fatto propria la filosofia «Partecipare alla vita» – un obiettivo che, grazie alla nuova passerella, sarà ancora più semplice da raggiungere.

Il Fondo Mobiliare ponti e passerelle
IMG_8910
Impegno della Posta

Il Premio Posta per il «Giro dei Secoli»

Il Premio Posta 2025 è stato assegnato all’associazione il Risveglio di Poschiavo (GR) per il progetto «Giro dei Secoli».

Partendo da un concorso di idee lanciato dal Cantone dei Grigioni, l’associazione ha ideato un itinerario tematico che collega quattro tratti di sentieri storici risalenti a epoche diverse. Il percorso circolare, lungo 2,5 chilometri, attraversa la Valposchiavo e valorizza il patrimonio culturale della regione.

Premio Posta

Social Wall

L'articolo è stato aggiunto al carrello